Regolamenti

Regolamento Interno:

Le norme che seguono si prefiggono di regolamentare i fondamentali aspetti della vita della scuola, nel pieno rispetto dei diritti, del ruolo e delle competenze di tutte le componenti della comunità scolastica.

Regolamento Interno

Convitto:

Il presente documento nasce con lo scopo di delineare i motivi ispiratori comuni che stanno alla base del servizio educativo

Regolamento del Convitto:

Disciplina:

Le sanzioni disciplinari devono essere ispirate ai principi di personalità, tipicità, proporzionalità, del contraddittorio, temporaneità, di riparazione del danno, di convertibilità e devono tendere a realizzare il pieno reintegro e recupero dell’alunno nella comunità scolastica.

Regolamento di disciplina

Organo di garanzia:

L’Organo di Garanzia, istituito ai sensi dell’art. 5 del DPR 249/98 (Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria),deve rispettare dei compiti.

Regolamento Organo di garanzia

Patto educativo:

Documento che disciplina i diritti e i doveri delle parti nel rapporto scuola-famiglia durante il percorso educativo dello studente.

Patto educativo di corresponsabilità

Esami e trasferimenti:

Regolamento trasferimenti, passaggi, Esami integrativi, di idoneità, di Stato e preliminari

Viaggi di istruzione:

I viaggi d’istruzione costituiscono da sempre importanti momenti, molto attesi e apprezzati dalle studentesse e dagli studenti, dall’alto valore educativo, formativo e didattico.

L’effettuazione di viaggi di istruzione e visite guidate deve tenere conto dei criteri definiti dal Collegio dei docenti in sede di programmazione dell’azione educativa (cfr. art. 7, D.lgs. n 297/1994), e dal Consiglio di istituto nell’ambito dell’organizzazione e programmazione della vita e dell’attività della scuola (cfr. art. 10, comma 3, lettera e), D.lgs. n. 297/1994)

Nell' ambito delle iniziative dirette ad accrescere i livelli di SIcurezza stradale, è opportuno informare le SS.LL. dell'importanza della consulenza e del coinvolgimento del personale della Polizia stradale nell' organizzazione delle visite di istruzione, al fine di rendere più sicuro il trasporto scolastico in occasione della partecipazione degli studenti ai viaggi di istruzione.

Modulistica:

    Didattica digitale:

    L’accesso alla rete Wi-Fi comporta il rispetto del presente regolamento relativo all’accesso e all’utilizzo della rete informatica della scuola da parte dell’utente: 

    L’uso degli strumenti informatici, della posta elettronica e l’accesso ad Internet da parte delle amministrazioni pubbliche si è ormai affermato come strumento per migliorare l’efficienza operativa, contenere i costi ed assicurare una maggiore qualità delle prestazioni:

    Il presente regolamento è finalizzato a fornire istruzioni al personale della scuola sull'utilizzo sicuro delle piattaforme cloud didattica digitale, come Google Workspace for Education o Office 365 Education:

    Norme di comportamento per l’uso della piattaforma cloud nella conduzione delle attività didattiche da parte dello studente:

    Didattica Digitale Integrata: approvazione del presente Regolamento di Istituto per la Didattica digitale integrata (DDI)

    Scioperi:

    Regolamento in caso di sciopero

    Incarichi e affidamenti:

    Inventario:

    Regolamento per la gestione del patrimonio e degli inventari dell’Istituto

    Accesso civico:

    Regolamento in materia di accesso documentale e di accesso civico

    Pubblicità Legale:

    Organi Collegiali:

    Regolamento modalità di svolgimento in via telematica delle sedute degli Organi Collegiali